Dal Welfare alla Cultura, Come Costruire un’Impresa che i Talenti non Vogliono Lasciare
September 22, 2025

September 22, 2025
Negli ultimi anni si è parlato molto di great resignation, di fuga di talenti e delle difficoltà sempre maggiori nel trattenere figure chiave all’interno delle aziende.
Nel tentativo di rispondere a questa sfida, imprenditori e manager hanno introdotto programmi di welfare aziendale, bonus una tantum, benefit digitali.
Iniziative certamente utili, ma che risultano insufficienti se non inserite in una strategia più ampia.
Oggi, non basta una retribuzione adeguata: a distinguere realmente un’azienda è la capacità di offrire un ambiente in cui sia possibile crescere, contribuire e sentirsi parte di qualcosa.
Oltre i Benefit: La Ricerca di un Significato
Sono proprio i dati più recenti a dirci che il tema non è solo economico.
Una ricerca ha evidenziato come oltre il 70% dei lavoratori disengaged (ovvero disinteressati, non coinvolti) non citi lo stipendio come causa primaria di insoddisfazione, bensì fattori legati alla mancanza di crescita, alla scarsa chiarezza di ruolo e all’assenza di uno scopo.
Il talento, oggi, è attratto da contesti che sappiano rispondere a domande più profonde: “Che impatto ha il mio lavoro? Come posso crescere qui dentro? Quanto l’azienda in cui lavoro è coerente con i valori che dichiara?”
Tre Pilastri Strategici
Welfare Evoluto e Work-Life Balance Reale
Non si tratta soltanto di offrire buoni pasto o abbonamenti in palestra.
Il concetto di welfare si è evoluto verso modelli che integrano flessibilità, salute mentale, supporto alla genitorialità e politiche di lavoro ibrido.
Le aziende più lungimiranti hanno già implementato programmi di benessere aziendale che guardano alla persona in maniera olistica, con un approccio human-centric.
Piani Incentivanti e Crescita Professionale
Un bonus annuale è certamente apprezzato, ma non basta.
I talenti chiedono prospettiva: accordi equity per sentirsi parte del successo, programmi di reskilling e upskilling per essere competitivi, mentorship interna ed esterna per accelerare il proprio percorso.
La mancanza di percorsi di carriera chiari è una delle prime cause di turnover, soprattutto tra i profili più qualificati.
Governance Trasparente e Cultura Condivisa
Infine, le nuove generazioni, ma non solo, cercano realtà coerenti.
Non bastano i valori dichiarati sul sito web: la leadership deve rispecchiarli nel quotidiano.
Pratiche di governance trasparente, modelli di leadership inclusivi, comunicazione chiara sulle scelte strategiche e apertura a un feedback costante sono elementi chiave per creare fiducia.
Dal Benefit all’Esperienza del Dipendente
Costruire un’impresa attrattiva significa passare da una logica di benefit a una visione integrata di employee experience: dall’inserimento in azienda allo sviluppo della carriera, dalla formazione al monitoraggio delle prestazioni.
Ogni fase deve trasmettere coerenza, senso di appartenenza e possibilità di crescita.
Questo implica anche una revisione del modello organizzativo.
Non più gerarchie rigide e silos chiusi, ma team agili, leadership distribuita, spazi per l’innovazione e la collaborazione cross-funzionale.
La Leva Competitiva del Futuro
La capacità di trattenere i talenti non è un tema unicamente organizzativo, ma un elemento cruciale per la competitività e lo sviluppo dell’impresa.
Attrarre e trattenere elementi chiave riduce i costi legati al turnover e accelera la propria capacità di innovare e adattarsi al mercato.
In un’epoca in cui la tecnologia si democratizza e i capitali sono più accessibili, la vera differenza è fatta dalle persone.
Non è un caso che i report di Deloitte parlino sempre più di “human capital as a service“: non risorse da gestire, ma asset da valorizzare.
La vera domanda che ogni imprenditore dovrebbe porsi oggi è: “Che tipo di esperienza voglio offrire per rendere la mia azienda un luogo in cui i migliori professionisti desiderino rimanere a lungo?”
Scrivici oppure visita la nostra pagina LinkedIn per una consulenza gratuita.
Categories
Recent News
Perché Gestire un Progetto a Lungo Termine è Come Correre una Maratona
September 18, 2025
Hidden Danger of Entrepreneurship: Is Your Personal Wealth at Risk?
September 12, 2025
Archives
- September 2025
- August 2025
- July 2025
- June 2025
- May 2025
- April 2025
- March 2025
- February 2025
- January 2025
- December 2024
- November 2024
- October 2024
- September 2024
- August 2024
- July 2024
- June 2024
- May 2024
- April 2024
- March 2024
- February 2024
- January 2024
- December 2023
- November 2023
- October 2023
- September 2023
- August 2023
- July 2023
- June 2023
- May 2023
- April 2023
- January 2018
- December 2017