5 Falsi Miti sulle Sponsorizzazioni Sportive e i Vantaggi Fiscali per le Aziende
November 12, 2025
November 12, 2025
Nel nostro lavoro incontriamo spesso imprenditori che sottovalutano le sponsorizzazioni sportive, convinti si tratti solo di un canale pubblicitario superfluo, di contorno.
La realtà, invece, è ben diversa: la normativa italiana offre una leva fiscale concreta, spesso ignorata o mal compresa.
Sfatiamo i 5 falsi miti più diffusi sulle sponsorizzazioni sportive per capire perché, oggi, sponsorizzare convenga davvero.
#1: La Sponsorizzazione Sportiva È Solo un Costo
✅ La realtà: È un investimento fiscalmente deducibile.
In base all’art. 90, comma 8 della Legge 289/2002, le spese di sponsorizzazione sono integralmente deducibili fino a 200.000 euro annui, anche senza obbligo di dimostrare l’inerenza diretta all’attività d’impresa.
Un’opportunità significativa, specie per le aziende che sponsorizzano associazioni e società sportive dilettantistiche riconosciute.
#2: Non Porta Ritorni Concreti
✅ La realtà: Oggi i ritorni sono tracciabili.
Grazie a strumenti digitali e KPI ben definiti (visibilità, accessi, lead generati, reach), è possibile misurare il ritorno di una sponsorizzazione anche in ambiti locali.
E, in molti casi, il beneficio fiscale immediato è già di per sé un ritorno tangibile.
#3: Serve Solo per Farsi Vedere
✅ La realtà: È una leva di branding, HR e CSR.
Sempre più aziende scelgono le sponsorizzazioni sportive per:
- rafforzare il legame con il territorio;
- sostenere progetti sportivi giovanili;
- migliorare il proprio profilo ESG;
- fare employer branding attraverso iniziative che coinvolgano dipendenti e stakeholder.
#4: È Fiscalmente Rischiosa
✅ La realtà: È perfettamente legittima e conforme.
La giurisprudenza e l’Agenzia delle Entrate hanno più volte confermato la deducibilità automatica (entro soglia), a patto che la sponsorizzazione sia documentata correttamente:
- contratto scritto;
- tracciabilità delle operazioni;
- effettività delle prestazioni.
Senza improvvisazioni, la compliance è pienamente garantita.
#5: È Roba da Grandi Brand
✅ La realtà: È uno strumento accessibile a PMI, professionisti e imprese locali.
Con la giusta struttura fiscale e contrattuale, sponsorizzare una realtà sportiva del territorio consente visibilità, ottimizzazione fiscale e rafforzamento del brand nel proprio ecosistema di riferimento.
La tua Azienda Può Trarne Vantaggio?
Gestite in maniera professionale, le sponsorizzazioni sportive uniscono marketing, fiscalità e responsabilità sociale in un solo strumento.
Non si tratta di una spesa, bensì di un’opportunità strategica.
In sbf.capital affianchiamo imprese e professionisti nel valutare, strutturare e ottimizzare sponsorizzazioni sportive che siano conformi e vantaggiose.
📩 Scrivici oppure 👉 visita la nostra pagina LinkedIn per richiedere una valutazione gratuita e personalizzata.
Categories
Recent News
Archives
- November 2025
- October 2025
- September 2025
- August 2025
- July 2025
- June 2025
- May 2025
- April 2025
- March 2025
- February 2025
- January 2025
- December 2024
- November 2024
- October 2024
- September 2024
- August 2024
- July 2024
- June 2024
- May 2024
- April 2024
- March 2024
- February 2024
- January 2024
- December 2023
- November 2023
- October 2023
- September 2023
- August 2023
- July 2023
- June 2023
- May 2023
- April 2023
- January 2018
- December 2017
